Il percorso formativo, della durata di 800 ore comprensive di 240 ore di stage, ha l'obiettivo di formare tecnici superiori con abilità e competenze per:
- operare all'interno di società di trasporto urbano ed extraurbano e di servizi collaterali al trasporto nell'ambito della pianificazione strategica;
- gestire le infrastrutture e l'impatto ambientale;
- gestire le relazioni con gli altri attori della mobilità;
- partecipare allo sviluppo ed implementazione di progetti relativi alla mobilità urbana secondo criteri di efficienza e qualità;
- ottimizzare il servizio al cliente;
- gestire le problematiche ambientali relative ai sistemi di mobilità;
- gestire servizi collaterali al trasporto